Minute FED: cosa sono e il loro impatto sui mercati
I Minute FED sono una comunicazione rilasciata tre settimane dopo la riunione del FOMC che fornisce un riepilogo delle decisioni prese durante l’incontro.
I verbali delle riunioni offrono dettagli più granulari sul ragionamento alla base di determinate azioni politiche, nonché opinioni di specifici membri del FOMC, intenzioni a lungo termine e prospettive più approfondite sul quadro economico degli Stati Uniti.
La risposta delle classi di attività alle decisioni sui tassi della Federal Reserve è stata oggetto di numerosi studi. La ricerca si è concentrata meno nello studio dell’impatto sui mercati delle informazioni contenute nei Minute FED.
Uno studio del 2013 mostra che il rilascio dei Minute FED influisce in modo significativo sulla volatilità dei mercati e sul volume degli scambi.
A cosa servono i Minute FED?
I verbali possono aiutare il pubblico a interpretare l’evoluzione della politica monetaria in risposta all’andamento dell’economia e a comprendere meglio le decisioni della FED.
Come registrazione ufficiale della riunione, i verbali identificano tutti i partecipanti e forniscono un resoconto completo delle azioni politiche intraprese. All’interno di questi documenti ci sono anche i voti dei singoli membri su ciascuna azione politica.
Il resoconto più dettagliato delle riunioni del FOMC sono le trascrizioni, che vengono pubblicate dopo circa cinque anni.
Le poche altre banche centrali del G-20 che rilasciano le trascrizioni lo fanno con intervalli più lunghi. Basti pensare che la Bank of Japan li rilascia dopo 10 anni, la Bank of England dopo otto anni e la Banca centrale europea dopo 20 anni.
L’impatto dei Minute FED sui mercati
L’effetto del rilascio dei verbali è statisticamente significativo. Secondo lo studio di Carlo Rosa, economista della Federal Reserve di New York, l’impatto è simile a quello del rilascio dell’indice manifatturiero dell’Institute for Supply Management, sebbene inferiore a quello della dichiarazione del FOMC e dei Non-Farm payrolls.
La risposta dei prezzi delle attività ai verbali, tuttavia, è diminuita negli ultimi anni poiché il FOMC è diventato più trasparente, rilasciando informazioni in modo più tempestivo.
I dati presenti nei Minute FED sono particolarmente importanti perché i tassi d’interesse statunitensi hanno un impatto sul mondo finanziario. Essi possono avere un’importante influenza sui cambi valutari con il dollaro ma anche sulle materie prime e sull’import/export. Quest’ultimo riguarda tutte le società quotate in Borsa che hanno rapporti diretti con gli Stati Uniti.
L’aumento della volatilità
I Minute FED portano una volatilità superiore al normale, soprattutto al momento del rilascio e fino a circa un’ora dopo.
L’aumento è particolarmente marcato se il contenuto dei verbali non è completamente anticipato e quindi induce gli operatori di mercato a rivedere le loro aspettative.
Per valutare l’effetto dei Minute FED, bisogna esaminare la deviazione standard dei ritorni a cinque minuti nei giorni del rilascio e quelli di non rilascio.
Volumi di scambio
Al fine di analizzare l’impatto dei Fed minutes sui volumi di trading, l’autore calcola il rapporto tra i volumi a cinque minuti nei giorni di uscita dei minutes e la media dei volumi a cinque minuti dei giorni senza rilascio.
I risultati mostrano che l’attività di negoziazione è inferiore al normale prima del rilascio dei verbali e aumenta al momento del rilascio per poi tornare gradualmente al suo livello normale.