Previsioni economia mondiale – quanto servono realmente nel trading?
L’inasprimento della politica monetaria della Federal Reserve, combinato alla riduzione del suo bilancio (quantitative tightening), ha portato molti esperti a prevedere una recessione quest’anno.
Quando si pensa di “previsioni economia mondiale” per fare trading, si deve ricordare che i mercati sono lungimiranti. Ancora più importante, i dati economici sono riportati con ritardi e le recessioni sono dichiarate solo dopo essere iniziate.
Sappiamo che si trattava di una recessione solo col senno di poi. Con questo in mente, possiamo esaminare le prove storiche per capire se è utile utilizzare le previsioni economiche per fare trading e investire.
Previsioni economia mondiale – Il mercato azionario è lungimirante
La tabella seguente, che copre le sei recessioni dal 1980, mostra il numero di mesi dalla dichiarazione di recessione da parte del NBER (National Bureau of Economic Research) fino al minimo del mercato.
Poiché le recessioni vengono annunciate in ritardo, il mercato azionario è spesso sulla buona strada per una ripresa al momento del loro annuncio. Il mercato azionario aveva già toccato il fondo prima del mese dell’annuncio in quattro delle sei recessioni dal 1980.
Per quanto sorprendente, la tabella seguente mostra che, in media, i rendimenti azionari statunitensi sono stati positivi dopo l’inizio di una recessione.
Le due serie di dati analizzati sono coerenti con la teoria secondo cui i mercati sono lungimiranti. Anche con il senno di poi, non ci sono molte prove a sostegno di una strategia temporale basata sulla previsione di recessione.
Il valore delle previsioni di mercato
Se le previsioni economiche non servono a fare trading, che dire delle previsioni di mercato? Songrun He, Jiaen Li e Guofu Zhou, autori dello studio “How Accurate Are Survey Forecasts on the Market?” hanno cercato di rispondere a questa domanda. Hanno esaminato tre sondaggi sulle previsioni dei rendimenti del mercato azionario:
- The Livingston Survey (LIV), un sondaggio semestrale tra professionisti e economisti dell’industria e delle istituzioni accademiche condotto dalla Federal Reserve Bank di Philadelphia.
- The CFO Survey, un sondaggio trimestrale di professionisti finanziari statunitensi sulle prospettive delle loro aziende.
- Il sondaggio Nagel e Xu (NX), che consolida varie fonti di dati – tra cui il sondaggio UBS/Gallup, il sondaggio del Conference Board e il sondaggio sui consumatori dell’Università del Michigan – per formare un sondaggio rappresentativo di una tipica famiglia statunitense.
Nessuna delle previsioni del sondaggio ha battuto una semplice previsione di “random walk” – la teoria secondo cui l’andamento del mercato azionario è casuale e quindi non può essere previsto – che prevedeva i rendimenti futuri utilizzando la loro media passata.
Uno dei risultati più interessanti, e forse sorprendenti, è che, nonostante la loro maggiore alfabetizzazione finanziaria, i previsori professionisti hanno prodotto previsioni significativamente peggiori rispetto alla famiglia media.
Previsioni economia mondiale – in conclusione
Cercare di fare trading in base alle previsioni dell’economia mondiale rischia di rivelarsi controproducente. Le previsioni di mercato dovrebbero essere ignorate, da chiunque provengano: economisti professionisti o guru del mercato.
L’atteggiamento più prudente è quello di ignorare il “rumore” del mercato e aderire alla propria strategia, rimanendo consapevoli che le recessioni e i mercati ribassisti esistono. In questo modo si potranno mettere da parte anche i vari stati emotivi che potrebbero influenzare negativamente il modo di fare trading.
Essere vittime della paura significa rischiare di commettere errori nel trading e perdere anche più denaro del dovuto davanti ad imprevisti, questo è quello che accade nella maggior parte dei casi per i principianti. Noi di Chinooky nei nostri corsi, invece, insegniamo una filosofia di trading che permette di essere lucidi davanti ad ogni situazione.
Se vuoi saperne di più clicca qui sotto e vedi il nostro corso gratuito che ti permetterà di avvicinarti al mondo del trading, clicca qui sotto: